Incontra i nostri esperti – Gli esperti di cocktail/Giornata mondiale dei cocktail

Eventi

13 Maggio 2025

In occasione del #WorldCocktailDay, continuiamo a dare risalto ad alcuni dei nostri talentuosi esperti di aromi di Nactarome, che stanno contribuendo a plasmare il futuro della creazione di bevande.

Incontra i nostri esperti di cocktail: Emily Sawtell, Mario Carminati e Julio Ocampo Estevez

"Collaboro a stretto contatto con clienti e aromatieri per fornire un supporto applicativo personalizzato. Il mio lavoro spazia dai test di idoneità di nuovi aromi allo sviluppo completo di bevande in un'ampia gamma di categorie. "

Emily Sawtell
Responsabile delle applicazioni per bevande, Nactarome UK

Quali sono le tendenze organolettiche che stanno attualmente dominando il mondo dei cocktail?

I sapori salati stanno vivendo un momento di grande successo nel panorama dei cocktail. Dai liquori lavati con grassi alle combinazioni dolce-salate, c’è un crescente interesse per le note umami decise come quelle di miso e alghe, così come per l’uso del peperoncino per aggiungere piccantezza e complessità.

Quale aroma hai sperimentato e che sorprendentemente ha funzionato bene in un cocktail?

Un aroma sorprendentemente riuscito con cui ho lavorato è il bacon d’acero. Conferisce una ricca profondità, dolce-salata, che si sposa particolarmente bene con cocktail a base di bourbon o rum, aggiungendo un tocco inaspettato ma delizioso.

Hai mai creato un sapore basandoti su un’atmosfera, un colore o una storia?

Sì, ho creato un aroma chiamato Summer Garden, ispirato all’esperienza sensoriale di un giardino inglese in piena fioritura. Combinava note di fragola, cetriolo, menta e fiori di sambuco per evocare l’essenza di una calda e rilassante giornata estiva.
 

"Sviluppo gusti concentrandomi sia sui profili tradizionali che su quelli innovativi, supportando scelte sostenibili e orientate alla biodiversità."

Mario Carminati
Senior Flavourist, Linea Bevande

Quali sono le tendenze organolettiche che stanno attualmente dominando il mondo dei cocktail?

C’è una forte tendenza verso l’utilizzo di ingredienti locali e stagionali, con particolare attenzione alla biodiversità e alla sostenibilità. Stiamo assistendo a una riscoperta di erbe selvatiche, varietà autoctone e prodotti tipici regionali, non solo per le bevande alcoliche, ma anche nella categoria NOLO.

Quale aroma hai sperimentato e che sorprendentemente ha funzionato bene in un cocktail?

Il sapore del pistacchio mi ha sorpreso come aperitivo: ha aggiunto un sapore unico e intenso di nocciola, che si è ben bilanciato nel mix.

Hai mai creato un sapore basandoti su un’atmosfera, un colore o una storia?

Sì, al momento sto lavorando su sapori ispirati alle storie, in particolare quelle legate all’origine, all’uso e alla diffusione culturale delle piante botaniche.
 

"Sono specializzato nello sviluppo di aromi per applicazioni dolciarie e per bevande, unendo l'innovazione all'attrattiva per il consumatore."

Julio Ocampo Estevez
Aromatizzatori di dolci e bevande

Quali sono le tendenze organolettiche che stanno attualmente dominando il mondo dei cocktail?

Sono di tendenza i cocktail speziati e affumicati, insieme ai cocktail NOLO e alle rivisitazioni di ricette classiche.

Quale aroma hai sperimentato e che sorprendentemente ha funzionato bene in un cocktail?

Aromi floreali come l’ibisco e la lavanda hanno funzionato sorprendentemente bene, conferendo freschezza e complessità al prodotto finale.

Hai mai creato un sapore basandoti su un’atmosfera, un colore o una storia?

Sì, i colori possono fungere da guida creativa efficace. Ad esempio, ho creato una bevanda alcolica rossa con un mix di frutti e fiori rossi per evocare un’esperienza sensoriale vivida e coerente.
 

Contatto

Contattaci scrivendo a info@nactarome.com per saperne di più su come possiamo supportare i tuoi progetti nel settore delle bevande oppure dai un’occhiata al nostro sito web.

Nactarome
Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.